Sessioni terapeutiche di 60 minuti.
I miei metodi multidisciplinari hanno un effetto immediato.
La terapia di ognuno è unica. Alcuni dei miei clienti trovano che poche sedute sono utili, ma la grande maggioranza dei miei clienti frequentano sessioni settimanali a lungo termine. Possiamo decidere insieme quale processo terapeutico si addice meglio alle vostre necessità, in base alle vostre esigenze.
In alcuni casi é possibile organizzare sessioni via telefono o Skype e Discord.
Costi:
Le sessioni non sono coperte da piani di assicurazione sanitaria. I costi sono standard nel campo.
Costo di una sessione individuale: 120€ per un’ora di 60 minuti.
Prendere un appuntamento per fare una sessione individuale richiede un investimento di energie, tempo e denaro. A volte sembra molto facile rimanere nei nostri schemi di comportamento senza cercare di cambiare nulla, ma questo é un ostacolo per la nostra realizzazione come persone. Con il passare del tempo questi ostacoli diventano più grandi. Uscire della nostra zona confort potrebbe, a volte, non essere facile, ma é certamente un modo di crescere e fare scelte importanti per cambiare la nostra vita e farla diventare significativa.
La terapia è un investimento, e l'investimento più importante che si può fare è nella vostra vita! Basta solo pensare ai benefici che avrete.
Il primo passo è quello di scegliere di chiedere aiuto e sapere che chiedere quando se ne ha bisogno è un atto molto coraggioso.
Come terapeuta, sono fortemente motivato e dedicato ad aiutarvi a risolvere i vostri problemi in un'atmosfera professionale e sicura in ogni fase del processo terapeutico.
●Incremento del senso di benessere emozionale e mentale
●Incremento della consapevolezza.
●Migliore comprensione di noi stessi e del nostro mondo.
●Miglioramento dei rapporti sociali, professionali, familiari e di coppia.
●Miglioramento della produttività al lavoro e/o a scuola.
●Facilita la capacità di prendere in mano la propria vita
●Sviluppo della creatività nella nostra vita.
Con la crescente complessità della vita moderna, diventa sempre più importante imparare ad affrontare i problemi e le pressioni quotidiane. Lo stress è un problema che supera a volte i limiti personali in modo tale che molto spesso si pensa che non si possa fare niente per risolverlo. La gestione dello stress vi darà una varietà di strumenti che vi insegneranno modi sani per far fronte allo stress e impedire, in futuro, un'escalation fuori controllo delle situazione.
Queste tecniche vi insegneranno come mantenere la calma, raggiungere l'equilibrio e una mente chiara.
Le strutture parentali e culturali della società moderna costruiscono un ambiente impegnativo fin dai primi giorni della nostra infanzia. Dobbiamo essere in un modo specifico: “Dobbiamo avere successo nella vita”, “dobbiamo comportarci bene”, “dobbiamo essere gentili o competenti o ecc”. Questi sono alcuni dei messaggi che entrano a far parte del nostro sistema di credenze. Impariamo ad essere funzionali e reprimere i nostri sentimenti e motivazioni reali; siamo sotto pressione senza nemmeno rendercene conto.
Queste sono alcune delle ragioni che ci possono portare ad una crisi di vita e alla sensazione che “non siamo più adatti”.
Alcuni sintomi della crisi di vita sono: rabbia, isolamento, frustrazione, disperazione e depressione.
Durante il processo terapeutico voi imparerete:
Come cambiare il vostro proprio sistema di credenze, creandone uno nuovo adatto a voi.
Come rinforzare la vostra assertività e la vostra autostima.
Come potenziare le vostre abilità cognitive ed emozionali.
Vi sposterete da uno stato di frustrazione a uno stato di creazione, diventando proattivi nella vostra vita, non continuando a fare quello che è stato detto e interiorizzato, ma iniziando a fare ciò che dà supporto e soddisfazione alla vostra vita.
Il mal d'amore é di solito innocuo, ma può anche portare a gravi malattie fisiche o mentali. Una relazione romantica comprende una serie di aspettative, sogni e desideri; quando questi non sono soddisfatti si soffre di delusione, tristezza e nostalgia. Di solito ci riprendiamo da questa condizione quando le sostanze chimiche nel nostro cervello sono tornate ai propri parametri accettabili. A volte questi sentimenti e comportamenti sono profondamente radicati nella nostra psiche ed è necessario intervenire con il supporto professionale.
Scoprendo e capendo le paure che si possono essere accumulate nella vita, si potrà recuperare parte del Sé che si sente di aver perso durante una relazione romantica.
Attraverso strategie molto pratiche, imparerete:
Come rafforzare la vostra personalità.
Come avere un sano rapporto amoroso.
Ci sono molto sfide in ogni relazione. Le coppie possono lottare con diversi problemi nel loro rapporto, che hanno diverse origini: schemi comportamentali-relazionali disfunzionali, problemi di comunicazione, differenze interculturali, infedeltà, l'impatto della nascita del primo figlio, cambiamenti nella vita causati dal matrimonio o semplicemente dal fatto di iniziare una vita insieme.
Mentre non posso garantire l'esito per ogni relazione, posso garantire un ambiente sicuro e rispettoso per l’esplorazione di qualunque problema che la coppia vorrà trattare.
Il fumo non é solo una dipendenza, include tutto un sistema di emozioni, ambienti sociali e problemi familiari.
La psicoterapia aiuta ad esplorare non solo le radici del comportamento del fumare, ma aiuta anche a sviluppare strumenti per promuovere abiti più sani nel modo di vivere.
La paura è un'emozione che mette l'organismo in uno stato di stress fisico e psicologico. Gli esseri umani hanno in genere tre modi di rispondere a questo stress: la fuga, la lotta o il congelamento. Abbiamo paura quando percepiamo una situazione specifica presente come una minaccia per l'integrità della nostra vita.
È importante discernere paura da ansia. L'ansia appare come il risultato della aspettativa di una minaccia futura che è percepita come incontrollabile. L'ansia sociale comporta una paura di essere imbarazzati o giudicati negativamente in situazioni sociali, che porta a isolamento.
Le fobie sono un tipo di disturbo d'ansia, comunemente definite come una paura persistente di un oggetto o di una situazione. L'individuo reagisce in modo eccessivo e irrazionale al pericolo percepito. Ci sono diversi disturbi d'ansia che sono comuni nella nostra società moderna.
●Claustrofobia: paura degli spazi chiusi, es. ascensori, automobili, treni, aerei.
●Agorafobia: paura degli spazi aperti o di trovarsi in posti affollati, luoghi pubblici come mercati, ecc.
●Altofobia: paura delle altezze.
●Bacillofobia: paura dei microbi.
●Zoofobia: paura degli animali.
●Aicmofobia: paura di aghi o oggetti appuntiti.
●Antropofobia: paura della gente, della società.
●Attacchi di panico: sono episodi di improvvisa ed intensa paura o di una rapida escalation dell’ansia normalmente presente, presentando sintomi come palpitazioni, sudorazione, tremori, vertigini, brividi o vampate di calore, ecc.
Descrive un'intensa paura dell' imbarazzo in pubblico, dell'umiliazione, o dell'interazione sociale. Ad esempio, parlare in pubblico.
●Paura del futuro.
●Paura della morte.
●Paura dello sconosciuto.
●Paura dell'incertezza.
Il trattamento per l'ansia dipende dall’esperienza e dal rapporto personale dell'individuo in questione con l'ansia e da altre questioni relative come depressione, traumi passati, problemi familiari o relazionali.
Il bullismo é un problema con cui ci confrontiamo sempre più frequentemente nella nostra società. L'abuso emozionale a scuola, nel nostro posto di lavoro, nella comunità, nelle rete sociale, proviene molto spesso da familiari, amici, colleghi di lavoro e superiori. La domanda è: come reagire in modo preciso e senza violenza?
Io posso offrire un aiuto per mantenere un'attitudine sana e affrontare la situazione con determinazione.
I disaccordi e le discussioni sono parte della nostra vita, come individui, gruppi e organizzazioni.
Le tecniche di risoluzione dei conflitti offrono una soluzione in cui le parti coinvolte trovano una soluzione pacifica e adeguata alla controversia tra di loro, aprendo la porta al cambiamento.
L'obiettivo delle trattative é quello di dare ai gruppi in conflitto l'opportunità di crescere e di migliorare il loro rapporto.
La vita significa cambiamento. A volte non ci sentiamo disposti ad accettare il cambiamento e molto spesso anche lo temiamo. Il cambiamento è l'unica costante nella vita e presenta delle sfide che dovremmo affrontare per crescere. Se ci lasciamo influenzare dalla routine dei nostri schemi comportamentali e cognitivi, sarà difficile avere una vita piena. Quello che potremo fare, invece, è riconoscere che il coraggio è necessario per andare per la propria strada, che gli errori sono inevitabili e che possiamo imparare da loro. Il risultato che avremo sarà l'autenticità.
La vera sfida sta nell'accettare le immense possibilità e potenzialità che si trovano in ogni persona.
Durante il processo di empowerment del life-coaching voi:
●Svilupperete la vostra personale metodologia per raggiungere i vostri obiettivi
●Espanderete la vostra intuizione e la vostra mente.
●Vi aprirete a voi stessi e a nuove e alternative idee.
●Svilupperete il vostro potenziale per la vostra vita professionale e personale.
La comunicazione interpersonale coinvolge messaggi espliciti ed impliciti. La comunicazione esplicita trasmessa esclusivamente con parole ci dice solo una parte delle motivazioni di un individuo. Invece otteniamo l'intero quadro della situazione comunicativa quando siamo in grado di leggere l'interazione implicita espressa attraverso comportamenti non verbali.
La comunicazione non verbale é molto importante nella nostra interazione con gli altri, di solito percepiamo e reagiamo inconsciamente al linguaggio corporeo.
Si può mentire con le parole ma il nostro corpo é incapace di mentire. Tutta la nostra storia emozionale é scritta nel nostro corpo, il modo in cui ci muoviamo, il modo in cui stiamo in piedi, i nostri gesti, le espressioni facciali e il tono della voce rivelano chi siamo.
Il training di comunicazione non verbale:
●Esplora la storia nascosta del nostro corpo.
●Incrementa la consapevolezza del linguaggio non verbale.
●Migliora la capacità di comunicare in un modo integrativo e assertivo
●Rinforza e migliora la qualità delle relazioni tra sé e le altre persone, sia personalmente che professionalmente.
Ci sono diversi disturbi della personalità che si possono trovare nella nostra cultura. Un disturbo della personalità é caratterizzato da uno schema rigido e malsano di pensiero e di comportamento. Questo provoca delle disfunzionalità sociali e delle limitazioni nei rapporti personali e di lavoro.
Io sono specializzato in psicosi, schizofrenia e disordini psico-affettivi della personalità.
Il mio approccio offre un'alternativa al trattamento farmacologico da parte delle istituzioni psichiatriche. La terapia si basa su studi di ricerca etno-psichiatrici. Il cliente adotta un ruolo attivo nella suo proprio processo di guarigione, sviluppando le sue proprie idee e strategie, lavorando mano a mano con il terapeuta.
Mentre io non guarisco alcun disturbo di personalità, (non c'è cura conosciuta per questi disturbi) posso però garantire un ambiente sicuro e rispettoso per aiutare il cliente a sviluppare una metodologia che potrebbe migliorare la sua qualità di vita.